
Zaia ha detto molte belle cose sull'area Unesco - Colline del Prosecco così come riportato dai media: nessun albero verrà spiantato, i versanti da spianare sono una bestemmia. Però mentre brindava a Baku per l'ottenuto riconoscimento i suoi uffici rilasciavano l’autorizzazione alla distruzione di 8.140 metri quadri di bosco e l’intervento delle ruspe nella “Core Zone” del Patrimonio dell'Umanità.
Poi l’Assessore All'ambiente Bottacin disconosce l’intervento della Regione incolpando Soprintendenza, Carabinieri forestali, Comune e Beni Ambientali e mi accusa di falsità sfidandomi a dimostrare il contrario, eccolo accontentato: questo è il documento (un po’ ingrandito per chi non vuol vedere) su carta intestata REGIONE VENETO - GIUNTA REGIONALE, con il quale si consente il disboscamento a Premaor di Miane. Ma cosa ne penseranno all’Unesco?
Andrea Zanoni