
La scorsa settimana ho partecipato ad un evento organizzato da Amnesty International Treviso e Montebelluna, in occasione del 62° anniversario dalla fondazione di questo movimento globale di persone che hanno a cuore i diritti umani e che lavorano insieme per promuoverli e difenderli ovunque nel mondo.
Amnesty è un’organizzazione indipendente dai governi, da qualsiasi ideologia politica, interesse economico o credo religioso e che si batte per le persone, qualsiasi siano i loro nomi e ovunque si trovino, quando libertà, verità, giustizia e dignità sono negate.
Attraverso la pressione sulle istituzioni, la mobilitazione della società civile, i progetti di Educazione ai diritti umani, le campagne di sensibilizzazione dell’opinione pubblica e di raccolta firme, Amnesty ha dato voce a chi non ha voce salvando migliaia di persone, ben 3 vite al giorno.
Nell’occasione ho firmato due campagne di Amnesty, qui potete leggere e sottoscrivere le petizioni di Amnesty che possono salvare la vita di tanti esseri umani: https://www.amnesty.it/entra-in-azione/appelli/
Durante la serata all’auditorium di Sant’Artemio, a Treviso, è intervenuta anche la Presidente del Centro Pari Opportunità dell’ordine degli avvocati di Treviso, Enrica Bordignon una danzatrice esperta di danze orientali e il gruppo musicale Mestisòn Ethnic World Music.
Un grazie ai responsabili di Amnesty International di Treviso e Montebelluna e a tutti gli attivisti per la piacevole serata, invito tutti voi che mi seguite a sostenere Amnesty International almeno con la sottoscrizioni delle petizioni.
