
Vi segnalo questa importante iniziativa promossa da Zero Energy, il settore competente in tema di energia e ambiente dell’Ecoistituto del Veneto (associazione no profit).
La Regione Veneto, il 15 ottobre 2013, ha adottato il nuovo Piano Energetico Regionale. Il piano individua programmi, linee di indirizzo e coordinamento per la promozione delle risorse rinnovabili, per il risparmio energetico e per l’efficienza energetica. I temi di maggior interesse riguardano: la ripartizione della quota minima percentuale di incremento del consumo di energia da fonti rinnovabili, le emissioni di anidride carbonica, le misure di sostegno regionale, le bioenergie e il monitoraggio del Piano Energetico.
Secondo regola di legge, entro 60 giorni dalla pubblicazione del Piano nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto, è possibile presentare osservazioni. ZeroEnergy ed Ecoistituto del Veneto, con l’intento di formare massa critica e un gruppo di interesse invita le associazioni, i gruppi, le aziende, le persone ad esprimere in forma unitaria valutazioni, apporti conoscitivi e richieste di chiarimento. Il programma di coordinamento prevede: - aderire all’iniziativa; - formulare proprie osservazioni; - condividere le osservazioni; - elaborare comunicati stampa per la divulgazione pubblica delle attività del coordinamento; - inviare le osservazioni secondo le procedure amministrative.
Per partecipare è sufficiente rispondere con una email di conferma.
Diffondi questa iniziativa! Inoltra ad un amico questa email oppure condividi all'interno dei tuoi Social Network preferiti!
Leggi gli allegati.
Email: zeroenergy@ecoistituto.veneto.it Rif.: arch. Luca Fattambrini Cell: 347 7521320