TitoloDimensione
Chiudiamo zoo e delfinari

Sono contrario alla detenzione in cattività di animali selvatici in parchi, zoo e acquari. La sofferenza e la prigionia di questi animali non possono essere fonte di divertimento e di profitto. Finché queste strutture non saranno chiuse per
sempre, sto facendo in modo che rispettino scrupolosamente gli standard europei di benessere per gli animali.

(151 kB)
Vietiamo l'uccellagione e i richiami vivi nella caccia

L'utilizzo   delle   reti   da   uccellagione   nei   roccoli   è   severamente   proibita   dalla   direttiva   Ue Uccelli 147/2009/CE. Dopo numerose denunce in Europa, lo scorso marzo Bruxelles ha deciso di aprire una procedura d'infrazione ai danni dell'Italia. Mi sto impegnando affinché anche la prassi di utilizzare richiami vivi nella caccia diventi una pratica proibita in tutta Europa perché costituisce una tortura atroce per miglioni di piccoli uccelli.

(155.81 kB)
No alla sperimentazione animale

Sono fermamente contrario alla sperimentazione animale  perché la considero un'inutile tortura per milioni di animali nel mondo e non  adeguata a rispondere adeguatamente   ai   bisogni   della   ricerca   medica,   per   la   quale   bisognerebbe investire con coraggio sui metodi alternativi.

(129.61 kB)
Gestione non violenta del randagismo

Il   fenomeno   del   randagismo   va   gestito   senza   alcun   ricorso   alla   violenza   bensì   in   modo sostenibile tramite il ricorso di tecniche come la sterilizzazione e l'applicazione di microchip a cani e gatti randagi. Ci vuole una direttiva europea sugli animali da affezione che elenchi queste pratiche e che preveda sanzioni severe in caso di violenze e maltrattamenti.

(134.94 kB)
Ho fermato la caccia in deroga in Veneto

E'  stata dura  ma ce  l'abbiamo fatta.  Dopo svariate  interrogazioni,  lettere  e  denunce  alla Commissione europea, sono riuscito a bloccare i tentativi della Regione Veneto che voleva fare un regalo ai cacciatori in chiara violazione della direttiva Ue Uccelli. Sotto la minaccia di pesanti sanzioni europee e dopo che mi sono rivolto alla Corte dei Conti per farle pagare ai consiglieri regionali responsabili delle deroghe, la Regione Veneto ha avuto paura e ha fatto un passo indietro.

(2.49 MB)
No alla caccia

La caccia è una pratica barbara e crudele e pertanto va vietata per sempre! Aspettando quel giorno, le normative europee come la Direttiva Uccelli vanno applicate   alla   lettera   senza   deroghe   e   trucchetti.   Bisogna   applicare   pesanti sanzioni   ai   trasgressori   e   alle   amministrazioni   pubbliche   complici   dei bracconieri. Sanzioni ancora più pensati per chi uccide degli animali protetti. Eventuali sovrappopolamenti vanno gestiti con metodi non violenti e sostenibili.

(2.53 MB)
Più tutela per gli animali da allevamento

Le attuali normative per il Benessere degli Animali in Europa non vanno bene. Ci vogliono norme specifiche di tutela che vadano dall'allevamento, al trasporto alle  condizioni  di  macellazione.  L'Ufficio  veterinario   europeo va  potenziato   e vanno   previste   sanzioni   per   i   trasgressori.   Bisogna   vietare   le   forme   di allevamento   più   cruente.   Sono   vegetariano   e   convinto   che   una   riduzione   del consumo di carne sia salutare per noi e salutare per gli animali.

(1.81 MB)
Questo sito web usa i cookies
Usa i cookies per gestire alcune funzionalità, quali navigazione, pertinenza annunci, etc. Utilizzando il nostro sito web, accetti l'utilizzo dei cookies.